Guida pratica agli usi di ἄν Breve riflessione prima di affrontare i valori di ἄν. Dubbi, interrogativi, soluzioni. Ogni…
La lettura dei classici (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Mentre la produzione culturale deve fare continuamente i conti con…
Sintassi dei casi: il dativo Alla terza voce della declinazione ricorre il caso del dativo, generalmente in quanto complemento…
Il genitivo nella sintassi dei casi Genitivo sta per specificazione, abbiamo imparato a conoscerlo così, come il secondo della…
L'amica geniale studia il Greco! (a cura di Antonio Mastrogiacomo) La vita sembra confondersi con la scuola, ci farebbe…
Perfetto e Piuccheperfetto: due tempi principali Prima di parlare del perfetto e piuccheperfetto. Non lo ripeteremo mai abbastanza: conoscere…
Proposizione concessiva nella lingua latina Tra le subordinate, la proposizione concessiva non sembra avere molto successo. Di solito nelle…
Alfabeto greco L' alfabeto greco rappresenta il punto di partenza per imparare il greco antico. In assoluto l'alfabeto rappresenta…
Sui rapporti con l'antico, oggi ci sarebbe tanto da interrogarsi (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Sui rapporti con l'antico,…
Tema Radice Desinenza Proveremo in maniera comparativa tra le nostre lingue antiche a derivare qualche definizione utile a capire…