Antonio Mastrogiacomo docente

Antonio Mastrogiacomo è docente presso Alta Formazione Artistica Musicale, studioso delle culture antiche e della multimedialità, autore di saggi e contributi critici, curatore della rivista d.a.t. [divulgazioneaudiotestuale].

Tra le sue pubblicazioni,  ‘Αχιλλεὺ[ς] Σοφοκλ[έους. Guida all’ascolto di un papiro musicale (edizioni CSRM – 2019).

Maggiori informazioni al sito https://sites.google.com/view/antonio-mastrogiacomo

Ha studiato in Accademia di Belle Arti (didattica dell’arte), Conservatorio (sassofono e musica elettronica) e Università (Lettere Classiche e Scienze Filosofiche) perfezionandosi in teoria critica della società.

 

Per grecoelatino ha scritto molte schede di grammatica greca e latina e anche diversi articoli in “Consigli dell’insegnante” e “Non solo… greco e latino”.

 

 

La metodologia didattica

Con riferimento all’esercizio della traduzione, ha sviluppato nel tempo una personale metodologia sulle lingue classiche quali “puzzle da ricomporre” in accordo ad un attento studio delle regole grammaticali.

Il suo lavoro è portato a compimento quando lo studente è in grado di proseguire autonomamente nell’esercizio della traduzione.
Inoltre considera fondamentale esprimere le interconnessioni tra metodi e contenuti delle singole discipline che lo studente deve affrontare nel corso della sua carriera scolastica laddove il latino e il greco comunicano con la fisica quanto con la chimica.

Amatore del latino e greco come palestra di elasticità mentale, adegua la logica del montaggio nella traduzione alla sua persona produzione artistica.

 

 

24 Settembre 2021

Greco e latino Copyright © 2023 Service hde P.IVA 07611461216 Tutti i diritti riservati