grammatica greca

Consulta i contenuti sulla grammatica greca di grecoelatino.it

L’accento in greco

L'accento in greco   L'accento in greco è uno dei primi argomenti di grammatica greca che vengono studiati. Eppure nel…

3 anni ago

I prefissi in greco

I prefissi in greco     Prima di parlare dei prefissi in greco, vi faccio una semplice domanda: vi è…

3 anni ago

Futuro in greco

Futuro in greco: definizione e panoramica   Non ci siamo ancora occupati del tempo futuro in greco, magari perché non…

4 anni ago

Aoristo panoramica generale

Aoristo panoramica generale   L’aoristo è un tempo verbale caratteristicamente greco, che esprime l’azione concepita come un fatto, in sé,…

4 anni ago

Proposizioni volitive in greco

Proposizioni volitive in greco   Esistono tipologie di proposizioni così abusate nella lingua quotidiana da essere difficilmente riconosciute quando definite…

4 anni ago

Il paradigma in greco e latino

Il paradigma in greco e latino   A parlar di paradigma si può facilmente sconfinare il campo della grammatica, greca…

4 anni ago

I segni di interpunzione in greco e latino

Facciamo il punto sui segni di interpunzione   Come segni di interpunzione, le virgole non sono automazioni del pensiero: ne…

4 anni ago

Repertorio dei verbi greci

Ecco un repertorio dei verbi greci, da leggere e rileggere!   Perché può ricelarsi molto utile un repertorio dei verbi…

4 anni ago

Focus Prima declinazione in greco

Focus Prima declinazione in greco   Dopo aver familiarizzato con le indicazioni rivolte allo studio e alla memorizzazione degli articoli…

4 anni ago

Morfologia e sintassi

Morfologia e sintassi   Sei capitato su questa pagina perché alla disperata ricerca di una definizione chiara di morfologia e…

4 anni ago