grammatica greca

L’idea di vedere in greco

L'idea di vedere in greco: molti verbi, molte sfumature diverse (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Prima di parlare…

5 anni ago

Lista verbi greci con avverbi di modo e non solo

Lista verbi greci con avverbi di modo e non solo   Leggi più volte le seguenti espressioni riguardanti i verbi…

5 anni ago

Aggettivi numerali in greco

Aggettivi numerali in greco   Prima di affrontare gli aggettivi numerali in greco, possiamo affermare che nell’apprendimento delle lingue in…

5 anni ago

Gli aggettivi contratti in greco

Gli aggettivi contratti   Lo studio della prima e della seconda declinazione in greco consente l’approvvigionamento di un repertorio lessicale…

5 anni ago

Il comparativo degli avverbi in greco

Gli avverbi e il comparativo degli avverbi in greco   Prima di parlare del comparativo degli avverbi in greco, ricordiamo…

5 anni ago

Verba timendi in greco e in latino

Verba timendi   Non abbiate paura con i verba timendi... nulla da temere! Proveremo con questa scheda a chiarire in…

5 anni ago

Enclitiche e Proclitiche

Enclitiche e Proclitiche: parole che "si appoggiano"   Poche lettere possono meritare un'attenzione specifica, il caso delle enclitiche e proclitiche…

5 anni ago

C’era una volta Esopo

Esopo (in greco antico: Αἴσωπος)   C'era una volta Esopo, uno scrittore di favole... Ci sembrava il modo migliore per…

5 anni ago

Nesso relativo

Nesso relativo: una regola talvolta (e a torto) sottovalutata dagli studenti   Ci risiamo con il nesso relativo: ancora una…

5 anni ago

Scrivere in greco

Facile o difficile scrivere in greco?   All'inizio si fa sempre un po' di difficoltà a scrivere in greco, ci…

5 anni ago