grammatica greca

Vocativo in greco e in latino

Il vocativo, un caso perso   Quando devo presentare il vocativo, la quinta voce di ogni declinazione, sono solito introdurlo…

5 anni ago

Futuro passivo in greco

Futuro passivo: simile all'aoristo passivo ma attenzione a non confonderlo!   Prima di parlare del futuro passivo in greco, vogliamo…

5 anni ago

Gli usi di ἄν nella lingua greca

Guida pratica agli usi di ἄν   Breve riflessione prima di affrontare i valori di ἄν. Dubbi, interrogativi, soluzioni. Ogni…

5 anni ago

Perfetto e Piuccheperfetto

Perfetto e Piuccheperfetto: due tempi principali   Prima di parlare del perfetto e piuccheperfetto. Non lo ripeteremo mai abbastanza: conoscere…

5 anni ago

Alfabeto greco

Alfabeto greco   L' alfabeto greco rappresenta il punto di partenza per imparare il greco antico. In assoluto l'alfabeto rappresenta…

5 anni ago

Tema Radice Desinenza

Tema Radice Desinenza   Proveremo in maniera comparativa tra le nostre lingue antiche a derivare qualche definizione utile a capire…

5 anni ago

Proposizioni causali in greco

Le proposizioni causali in greco: subordinate che indicano la causa     Proposizioni causali in greco... Percorsi sotterranei animano lo…

5 anni ago

Allungamento in greco

L'allungamento organico e di compenso     L'allungamento... Mens sana in corpore sano, dicevano gli antichi. Un motto molto conosciuto,…

5 anni ago

Proposizioni interrogative in greco

Proposizioni interrogative in greco   Piccola premessa alle proposizioni interrogative in greco. Nel confrontarci costantemente con lingue apprese mediante traduzione…

5 anni ago

Il periodo ipotetico in greco

Il periodo ipotetico in greco   Prima di affrontare il periodo ipotetico in greco, desideriamo fare una riflessione. Ogni lingua…

5 anni ago