Nesso relativo: una regola talvolta (e a torto) sottovalutata dagli studenti Ci risiamo con il nesso relativo: ancora una…
Il vocativo, un caso perso Quando devo presentare il vocativo, la quinta voce di ogni declinazione, sono solito introdurlo…
Attrazione modale: fenomeno sintattico della lingua latina Come nel caso della formula attrazione modale, con la quale i grammatici…
Sintassi dei casi: l'ablativo in latino Nel fare i conti con il caso ablativo in latino, ci riferiamo al…
Sintassi dei casi: il dativo Alla terza voce della declinazione ricorre il caso del dativo, generalmente in quanto complemento…
Il genitivo nella sintassi dei casi Genitivo sta per specificazione, abbiamo imparato a conoscerlo così, come il secondo della…
Proposizione concessiva nella lingua latina Tra le subordinate, la proposizione concessiva non sembra avere molto successo. Di solito nelle…
Uso dell'infinito in latino Il modo infinito in latino ha tre tempi: presente, perfetto e futuro, con diatesi attiva…
Le subordinate "che completano": proposizioni completive Ci sono arrivate diverse richieste relative ad una scheda ad hoc dedicata alle…
Il periodo ipotetico latino: primo, secondo e terzo tipo Prima di affrontare il periodo ipotetico latino, ricordiamo che il…