Non solo… greco e latino

Viaggio in Italia di Roberto Rossellini

Viaggio in Italia di Roberto Rossellini (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Alla ricerca di una traiettoria plausibile pur…

4 anni ago

MANN museo archeologico nazionale di Napoli

MANN museo archeologico nazionale di Napoli (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Mete per le gite scolastiche: restano indelebili…

4 anni ago

La Magna Grecia

La Magna Grecia (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     C’è più gusto ad essere Italiani, recita lo slogan di…

4 anni ago

La peste di Atene

La peste di Atene (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Perché parlare della peste di Atene? Un attimo e…

4 anni ago

I 7 re di Roma

I 7 re di Roma     La confusione non è mai troppa (sì anche per i 7 re di…

4 anni ago

Le epigrafi, sconosciute parlanti

Le epigrafi, sconosciute parlanti     Mute ed enigmatiche, le epigrafi invece parlano, e spetta proprio alle scienze epigrafiche il…

4 anni ago

Intuito e Grammatica: scambio epistolare

Messaggi tra Intuito e Grammatica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Al sign. Intuito   Chiunque tu sia, abbi…

4 anni ago

La via Appia

La via Appia chiamata dai Romani "regina delle strade" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Mentre i nostri percorsi…

4 anni ago

Venosa: città natale di Quinto Orazio Flacco

Una tappa a Venosa (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Nella rotta che porta a Matera da Napoli si…

4 anni ago

La bandiera della Grecia

La bandiera della Grecia (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Di sicuro conosciamo i colori della bandiera della Grecia:…

4 anni ago