La scelta del vocabolario di greco: Rocci o GI?
Guida pratica al vocabolario di greco: meglio il Rocci o il GI? Strana vita quella dei vocabolari e non …
Leggi tuttoØrberg sì, Ørberg no: perché è una (annosa) quaestio?
Ørberg sì, Ørberg no: perché è una (annosa) quaestio? (a cura di Isabella Pallisco, docente di lettere) Riflessioni …
Leggi tuttoFilm, cultura greca e cultura latina
Riferimenti filmici alla cultura greca e latina (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Prima di affrontare i riferimenti filmici alla …
Leggi tuttoStudiare il greco e il latino durante le vacanze: come, cosa e soprattutto perché
Perché studiare il greco e il latino durante le vacanze? Con gli esami di maturità finalmente alle spalle, alcuni …
Leggi tuttoVoci. Antropologia sonora del mondo antico
Voci. Antropologia sonora del mondo antico (a cura di Antonio Mastrogiacomo docente) Mi sono formato sui testi del …
Leggi tuttoMiti e leggende
Miti e leggende (a cura di Antonio Mastrogiacomo docente) Un tempo, tra i cartoni animati che animavano il …
Leggi tuttoKalokagathia: bello e buono
Kalokagathia (a cura di Antonio Mastrogiacomo docente) Varie volte mi è capitato di dover spiegare ai miei studenti, un …
Leggi tuttoScrivere in greco
Facile o difficile scrivere in greco? All’inizio si fa sempre un po’ di difficoltà a scrivere in greco, ci …
Leggi tuttoLa lettura dei classici
La lettura dei classici (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Mentre la produzione culturale deve fare continuamente i conti con …
Leggi tuttoL’amica geniale studia il Greco!
L’amica geniale studia il Greco! (a cura di Antonio Mastrogiacomo) La vita sembra confondersi con la scuola, ci farebbe …
Leggi tuttoCome fare la costruzione mentre traduciamo una versione di greco o latino
Fare la costruzione di una versione di greco o latino: facile o difficile? Non è semplice fare la costruzione, …
Leggi tuttoStudio e Coronavirus – greco e latino
Due concetti che non si escludono a vicenda: studio e Coronavirus Studio e Coronavirus, come studiare in un momento …
Leggi tuttoCome tradurre le versioni di latino e greco
E’ possibile tradurre le versioni di latino e greco senza errori? Un metodo infallibile per tradurre le versioni di …
Leggi tuttoI diversi livelli delle analisi
I diversi livelli delle analisi ( a cura di Antonio Mastrogiacomo docente) Solitamente, nello studio del greco antico e …
Leggi tuttoScrivere una tesi: serve ancora?
A che serve scrivere una tesi? (a cura di Chiara Dini Piedisacco, docente di Lettere) Saper scrivere. Saper scrivere bene. …
Leggi tutto