Cesare 100 a.C.-44 a.C.
-Nella sua opera viene descritta la guerra gallica e quella civile tra Pompeo e Silla
-Nel testo parla di sé in terza persona per dare l’impressione di una narrazione oggettiva
-Ha un lessico piuttosto semplice e una sintassi non troppo complessa
Opere: De bello Gallico; De bello civili
Il verbo latino... a piccoli passi! Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…
Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa Abbiamo imparato ad apprezzare…
La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Ogni volta che si sente…
Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo) …
Studiose di greco e latino (a cura della Redazione) Oggi ci dedichiamo alle…
Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Non tutti riescono…