grammatica greca

Costrutti frequenti della lingua greca

Costrutti frequenti della lingua greca

 

Con questa scheda vogliamo segnalare alcuni costrutti frequenti della lingua greca che mettono insieme maggiormente un verbo ed un avverbio tali da poter rilevare una diretta traduzione in italiano.
Quella che ti proponiamo di seguito dunque è una lista cui puoi far riferimento ogni volta che in una versione di greco si presenta questa particolare condizione relativa ai verbi greci έχω, πράσσω, πάσχω, ακούω, ποιέω, διάκεμαι

 

Costrutti frequenti della lingua greca (verbi greci έχω, πράσσω, πάσχω, ακούω, ποιέω, διάκεμαι)

 

 

εῦ έχειν = star bene

χαλῶς έχειν = star bene

κακῶς έχειν = star bene

απόρως έχειν = essere nell’incertezza

αδυνάτως έχειν = essere nell’impossibilità

ούτως έχειν = va così

ούτως εχόντων = stando così le cose

ες έχω = come mi trovo, senz’altro

 

 

εῦ πράσσω = mi trovo bene

κακῶς πράσσω = mi trovo male

πράσσω ουχ ως λῷστα = mi trovo non troppo bene

πολλά καί αγαθά πράσσω = godo somma prosperità

 

 

 

κακῶς πάσχειν = essere maltrattato

κακῶς πάσχειν υπό τινος = essere maltrattato da qualcuno

κακῶς πάσχω = mi trovo male

(καλῶς) εῦ πάσχω = sto bene

εῦ πάσχω = sono benficato

οι εῦ πεπονθότες = i beneficiati

τά εῦ πεπονθότα = i benefici ricevuti

κακῶς ακούειν πρός τινος = sentirsi trattare a male parole da qualcuno

εῦ ακούειν = essere lodato

καλά (καλῶς) ακούειν = aver ottimo nome

 

 

 

εῦ (κακῶς) ποιεῖν τινα = far bene, male a qualcuno

πῶς ποιήσει; = come farai

καλῶς ποιεῖν = fare bene

μή άλλως ποίει = non fare altrimenti

 

 

 

ως διάκειμαι = in che stato sono

ούτω διάκειμαι υπό τινος ως = mi trovo in condizione che … per opera di qualcuno

εῦ, χαλεπῶς, κακῶς διάκειμαι = sono in buono o cattivo stato

φιλικῶς, υπόπτως, επιφθόνως διάκειμαί τινι = provo benevolenza, sospetto, invidia da parte di qualcuno

απλήστως διακεῖσθαι πρός ηδονήν = essere insaziabile di piacere

 

Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago