Demostene 384-322 a.C.
-Oratore, si dedicò essenzialmente all’oratoria politica; suo principale bersaglio fu Filippo II di Macedonia che stava cercando di ottenere l’egemonia sull’Egeo
-La sua prosa può risultare complessa perché alterna periodi lineari a passaggi piuttosto complessi ma il lessico è abbastanza semplice
-Per la traduzione, è necessario concentrarsi sui rapporti di dipendenza verbali, di modo da avere chiara la struttura del periodo esaminato
Opere: Filippiche; Sulle Simmorie; Sulla corona; Epitaffio

Greco e Latino

Share
Published by
Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago