Diogene Laerzio 180-240 d.C.
-È autore di una storia della filosofia ordinata per biografie dei filosofi (in origine, si tratta a di 83 vite)
-La sua opera segue uno schema grossomodo sempre uguale: biografia, massime del filosofo, elenco delle opere, citazione delle opinioni di altri personaggi celebri sul filosofo
-Per la traduzione è bene tentare di individuare in quale “punto” del testo ci sitrovi, in modo da adeguare le scelte lessicali all’argomento trattata (i termini variano molto a seconda che si stia descrivendo la vita o il pensiero di un filosofo)
Opere: Vite dei filosofi
Il verbo latino... a piccoli passi! Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…
Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa Abbiamo imparato ad apprezzare…
La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Ogni volta che si sente…
Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo) …
Studiose di greco e latino (a cura della Redazione) Oggi ci dedichiamo alle…
Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Non tutti riescono…