I prefissi in greco

 

 

Prima di parlare dei prefissi in greco, vi faccio una semplice domanda: vi è mai capitato di ricevere telefonate con un prefisso diverso dal +39?

Ebbene, sappiate che ad esempio il prefisso internazionale +30 si riferisce alla Grecia.

Eppure questa scheda sui prefissi in greco non ha troppo a che fare con prefissi numerici, bensì con prefissi diventati familiari anche nella nostra lingua sebbene sia evidente il loro implicito rifarsi alla lingua greca antica. Quante e quante volte vi avranno ripetuto che, attraverso lo studio delle lingue classiche, è possibile impreziosire non solo il proprio vocabolario ma addirittura la stabilità della lingua.

Senza andare per le lunghe: la maggior parte dei termini medici usati in anatomia, fisiologia e patologia, è formato da parole composte da elementi linguistici di origine classica latina e greca. Per la comprensione dei termini istologici ed embriologici, in generale di tutti quelli anatomici e medici, è opportuno tener presenti le radici greche e latine dai quali la maggior parte di tali termini derivano.

Non essendo un portale rivolto agli studiosi del greco che abbiano consacrato la propria vita al seguito ippocratico, ossia medico, preferiamo indicare molto rapidamente di seguito quei prefissi ricorrenti nella lingua greca, così da affinare una lista per la consultazione rapida.

 

Prefissi in greco con traduzione

 

ἀμφί= intorno a ; riguardo a

ἀνά= dall’alto di; di nuovo

ἀντί= di fronte a; al posto di; contro

ἀπό= da; lontano da

διά= attraverso; a causa di

εἰς= in; in direzione d

ἐκ= fuori da; a partire da; a causa di

ἐν= in; verso

ἐπί= sopra; in direzione di

κατά= dall’alto in basso; contro

μετά= con; dopo

παρά= vicino a; a fianco;eccetto

περί= intorno a; riguardo a; in vista di

πρό= per; davanti

πρός= presso; per; in direzione di

σύν= con

ὑπέρ= al di sopra; per

ὑπό= sotto; da

 

 

Greco e Latino
Se studiate il greco già da qualche anno, probabilmente avrete riconosciuto una buona parte di questi prefissi in greco, avendo gli stessi trovato impiego non solo nella lingua greca.

 

Come tali, i prefissi sono gli elementi più recenti nella formazione delle parole, quasi tutti preposizioni e avverbi. Decisivo assegnare una posizione di assoluto privilegio alla alfa privativa, ben presente anche in italiano.

 

Vi consigliamo di imparare a memoria questi vocabili: lo sforzo sarà ampiamente ripagato dalla soddisfazione che proverete, quando traducendo una versione di greco, riconoscerete e saprete il significato di questi vocaboli.

 

Come siamo soliti dire, il potenziamento lessicale è il requisito fondamentale per una buona traduzione!

 

 

Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago