Categories: Traduzioni

Le due ville di Plinio sul lago di Como (trad)

Costruisco sul lago Lario. Sulla costa di questo (lago) (ho) molte ville (che sono) mie, ma due mi rallegrano in sommo grado tanto quanto mi preoccupano. Una, posta su una rupi, nello stile baiano, si affaccia sul lago; l’altra, pure nello stile baiano, sfiora il lago. E così sono solito chiamare “Tragedia” quella, “Commedia” questa; quella poiché si poggia come su dei coturni, questa poiché (si poggia) come su dei sandaletti. Entrambe (hanno) una loro peculiare piacevolezza, entrambe (sono) abbastanza care al proprietario per la loro diversità. Questa gode del lago, quella di una vista più ampia (lett. per più spazio); questa abbraccia con molle curva un’unica insenatura, quella dalla sua altissima giogaia (ne) separa due. Lì un viale dritto per lungo tratto si stende al di sopra della costa, qui si piega dolcemente in una spaziosa terrazza; quella non sente le onde, questa (le) infrange. Da quella potresti vedere i pescatori; da questa tu stesso (potresti) pescare e lanciare dalla stanza e quasi anche dal lettino, come da una barchetta, l’amo.

Greco e Latino

Share
Published by
Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago