VERSIONE DI LATINO facile (avviamento allo studio del latino)

Saepius Echo, eximiae pulchritudinis nympha, de Iunone, Iovis uxore et divum regina, iurgia et contumelias dixerat et deae maxime invisa erat. Itaque statuit dea tam impudentem loquacitatem coercere et linguam stultae puellae oppressit. Echo nec surda nec muta fuit, sed, cum verbum audiebat, solum ultimam syllabam ore suo iterabat, nec verba integra pronuntiare valebat. Sic Narcissi, praestantis adulescentis, amorem deperdit, qui balbam puellam respuit. Tunc nympha in speluncam inter montes confugit neque umquam inde in lucem evasit. Ibi dolor miseram puellam confecit et contumpsit: corpus macie evanuit, ossa in saxa conversa sunt et sola vox tam formosae virginis superstes fuit. Nec tamen Narcissus laetam vitam degit, quia dii infidelitatem adulescentis punire statuerunt.

Traduzione guidata

Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago