Platone 428-348 a.C.
-Autore di numerosi dialoghi filosofici di vario tema
-La sua prosa si distingue per una sintassi complessa dal tono colto e insieme dialogico ma comunque molto ordinata
– Per la traduzione, fondamentale la ricostruzione dei rapporti di subordinazione e la ricognizione dei connettivi frasali
Opere: Dialoghi
Il verbo latino... a piccoli passi! Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…
Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa Abbiamo imparato ad apprezzare…
La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Ogni volta che si sente…
Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo) …
Studiose di greco e latino (a cura della Redazione) Oggi ci dedichiamo alle…
Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Non tutti riescono…