Sallustio 86 a.C.- 34 a.C.
-È autore di due opere monografiche che raccontano, rispettivamente, la vicenda di Catilina e quella della guerra di Roma contro il re di Numidia Giugurta
-Il suo stile è caratterizzato da una certa irregolarità e da arcaismi quali la terza persona plurale del perfetto indicativo in -ēre
-Per la traduzione è bene affidarsi ad un’analisi attenta delle subordinazioni verbali e dei connettivi frasali che sono, in questo caso, determinanti
Opere: De Catilinae coniuratione; Bellum Iuguthinum

Greco e Latino

Share
Published by
Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago