Senofonte 430-355 a.C.
-È autore di testi di varia natura ma in prevalenza storici e filosofici; numerose opere hanno come argomento l’insegnamento di Socrate
-Nelle opere autobiografiche parla di sè in terza persona
-Ha una prosa chiara e semplice, ma utilizza termini eterogenei, provenienti da differenti dialetti e, talvolta, anche dal parlato: per questo motivo è opportuno, nel tradurre, concentrarsi molto sul lavoro di ricerca dei termini
Opere: Anabasi; Economico; Apologia di Socrate; Ciropedia; Elleniche; Costituzione di Sparta; Memorabili

Greco e Latino

Share
Published by
Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago