Categories: Senza categoria

Versione di greco maturità 2014 (trad)

Versione di greco maturità 2014 TRADUZIONE

L’ignoranza (è) una cosa terribile ed (è) causa di molti mali per gli uomini, (l’ignoranza) che riversa come una sorta di nebbia sulle cose e che oscura la verità e che getta un’ombra sulla vita di ciascuno. Tutti dunque assomigliamo a coloro che vagano nell’oscurità, anzi proviamo sensazioni simili a quelle dei ciechi, ora inciampando in una cosa senza motivo, ora superandone un’altra senza che sia necessario, senza vedere ciò che ci è vicino e fra i piedi, e temendo ciò che è lontano e ci è molto discosto come se fosse molesto; e insomma in ciascuna delle cose che vengono compiute non smettiamo per lo più di cadere. Ebbene ciò ha fornito ai tragediografi innumerevoli spunti per i drammi, i Labdacidi, i Pelopidi e altre cose simili a queste; infatti uno potrebbe scoprire che quasi la maggior parte dei mali che vanno in scena (=che vengono rappresentati) sono stati prodotti dall’ignoranza come da un qualche demone tragico. Dico questo guardando anche ad altre cose, soprattutto alle calunnie non vere contro familiari e amici, per le quali già e le case sono andate in rovina e le città sono andate totalmente distrutte, e padri si infuriarono contro i figli e fratelli contro quelli che erano nati dagli stessi genitori (=fratelli) e figli contro coloro che li avevano generati e amanti contro gli amati; inoltre anche molte amicizie si ruppero e giuramenti furono violati a causa del credito dato alle calunnie.

Greco e Latino

Share
Published by
Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago