VERSIONE DI LATINO facile (avviamento allo studio del latino). Versione di latino tradotta letteralmente
Homo callidus simul ac in periculum venit reperire effugium quaerit alterius malo. In planitiem vulpes venerat et veloci cursu contendens in puteum imprudens decidit. Summis saliens viribus, evadere conabatur, sed iam spem salutis dimiserat. Forte illuc hora meridiei caper advenit et “Este ibi aqua -clamavit- an non? “; respondit “acquae hic magna est copia; descende, amice, erisque laetus; do fidem; meis verbis crede!”. Descendit caper. Tum vulpes velociter in capri cornua insiluit et ita evasit lucemque diei revisit. Caper in puteo mansit stultitiam suam multis cum lacrimis conquerens.
Il verbo latino... a piccoli passi! Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…
Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa Abbiamo imparato ad apprezzare…
La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Ogni volta che si sente…
Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo) …
Studiose di greco e latino (a cura della Redazione) Oggi ci dedichiamo alle…
Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Non tutti riescono…