Scheda sull'apofonia Prima di affrontare il fenomeno dell'apofonia, vorremmo fare una piccola premessa. Lo studio della lingua greca tutela…
L'abbreviamento vocalico secondo la legge di Osthoff La legge di Osthoff prende nome dal linguista e filologo tedesco Hermann…
La crasi: spiegazione ed esempi La crasi è un fenomeno fonetico in cui si verifica la fusione di due…
La qualità dell'azione e il valore cronologico Mentre in greco il concetto della qualità dell'azione (aspetto verbale) è molto…
Come si costruiscono e si traducono le preposizioni in greco Conoscere a memoria le preposizioni in greco può rappresentare…
I tempi del verbo greco: come risalire al presente... Ricordiamo che i tempi del verbo greco sono sette: Presente…
Prima e seconda classe degli aggettivi in greco Prima di parlare degli aggettivi in greco, facciamo insieme una riflessione.…
Come tradurre le particelle men e de (μέν … δέ)? Nelle versioni di greco le particelle men e de…
I sette verbi politematici in greco I verbi politematici (lett "dai molti temi") presentano un tema verbale differente per…
Tre declinazioni in greco Prima di affrontare le tre declinazioni in greco, nello studio della lingua greca abbiamo già…