VERSIONE DI LATINO facile (avviamento allo studio del latino). Versione di latino tradotta letteralmente
Postquam M. Furius Camillus Veios, antiquam et divitem urbem Etruscorum, expugnavit, senatus constituit aurem cratera Apollini consecrare. Legatos igitur cum pretioso dono Delphos mittunt. Cum navis Romana ad fretum Siculum pervenit piratae Liparenses legatos et donum votivum comprehendunt et Liparam devehunt. Nos erat rei publicae Liparensium praedas latrociniique fructus publice dividere. Forte eo anno in summo magistrato erat Timasitheus, vir nec aliis Liparensibus similis nec humanitatis expers. Timasitheus, ubi patriam captivorum et causam itineris cognovit romanos legatos non solum liberavit, sed etiam praesidio navium Delphos deduxit ed Delphis incolumes Romam reduxit. Senatus consulto Timasitheus nomen amici populi Romani obtinuit.
Il verbo latino... a piccoli passi! Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…
Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa Abbiamo imparato ad apprezzare…
La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Ogni volta che si sente…
Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo) …
Studiose di greco e latino (a cura della Redazione) Oggi ci dedichiamo alle…
Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Non tutti riescono…