Genitivo sta per specificazione, abbiamo imparato a conoscerlo così, come il secondo della lista della sintassi dei casi.
La sua funzione sta nello specificare un sostantivo, un aggettivo o un verbo, eppure esistono anche genitivi dipendenti.
Iniziamo il nostro viaggio alla ricognizione del genitivo proprio da qui.
Nel caso di una dipendenza:
Nella dipendenza da aggettivi e participi, molto spesso può seguire aggettivi che indicano
Può dipendere anche da participi presenti di verbi transitivi usati con valori di aggettivi, come amans gloriae, non troppo diversamente che in italiano.
Nella dipendenza da verbi, le cose si fanno leggermente più complicate.
Inizia a farsi spazio la particolare condizione dello studio del genitivo nel complesso della sintassi dei casi, a ribadire strette dipendenze proprie del pensiero che si fa spazio proprio nella lingua.
Dicevamo del genitivo in dipendenza da verbi:
Costruzioni particolari sono quelle che riguardano i verbi:
Interest e refert, usati impersonalmente (significano importante, interessare, stare a cuore) si costruiscono:
A me interessa vederti = mea interest ut te videam
come memini, obliviscor si costruiscono con:
Memini costantiae tuae = mi ricordo della tua perseveranza
recordor si costruisce con
ablativo preceduto da de, se il suo complemento è una persona
genitivo o accusativo se è una cosa
Ricordiamo che è piuttosto sintetica questa carrellata in relazione a tutte le diverse casiste con le quali puoi confrontarti col genitivo quando non ha funzione di complemento di specificazione.
Il verbo latino... a piccoli passi! Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…
Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa Abbiamo imparato ad apprezzare…
La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Ogni volta che si sente…
Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo) …
Studiose di greco e latino (a cura della Redazione) Oggi ci dedichiamo alle…
Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Non tutti riescono…