OLTRE AL VOCABOLARIO per la versione in classe

Vocabolario per la versione in classe e l’intero bagaglio didattico

 

Domani bisogna portare il vocabolario perché c’è la versione di greco in classe? o la versione di latino? Allora non sottovalutare i nostri consigli… potrebbero tornarti molto utili per non dimenticare

Vi è mai capitato di partire per le vacanze e di scoprire, una volta arrivati, di aver dimenticato qualcosa di fondamentale a casa? Di scoprire solo in albergo di aver lasciato la digitale sul tavolo da pranzo? Di cercare a chilometri da casa il cellulare che giaceva abbandonato sul comodino di casa?

Greco e Latino dedica questa miniguida semiseria al bagaglio didattico a tutti quelli che almeno una volta nella vita hanno provato questa orrida sensazione.

 

Fate il check e verificate di non aver dimenticato nulla!!!

1) vocabolario: senza di lui non si va da nessuna parte! Evitate un vocabolario piccolo e poco affidabile: questi vocabolari sono più leggeri, certo, ma servono a poco.

2) due fogli protocollo: così non perderete tempo a chiederli in giro.

3) due penne: perché una si può scaricare e allora meglio essere previdenti.
Quanto ai colori: la penna rossa è assolutamente vietata (perché potrebbe confondersi con le correzioni che poi apporrò il docente), quella nera è consigliata (i documenti ufficiali si scrivono con la penna nera e il compito è un documento a tutti gli effetti), quella blu è tollerata.

4) una matita non colorata: per sottolineare alcuni vocaboli della versione e prendere note sul vocabolario.

5) una gomma da cancellare: per ripulire la versione dalle note che avete scritto durante la traduzione.

6) pennarelli o pastelli colorati: di certo vi avanzano dalle medie e serviranno a “tenere” il segno nel vocabolario quando si vorrà tornare su qualche parola. Soprattutto per il verbo.

7) post-it colorati: per tutti quegli appunti che non possono trovare spazio sulla brutta (perché la renderebbero troppo confusa) e che potete attaccare direttamente sul banco.

 

P.S. Soprattutto per chi è al primo anno (ma non solo…), imparate a memoria l’alfabeto greco.

 

Greco e Latino
…riempite lo zaino e in bocca al lupo!

 

Ti consigliamo di leggere “Vocabolario consigli usi e riflessioni

Per le tue versioni di greco, acquista il vocabolario greco italiano etimologico e ragionato, edito da Zanichelli

Anche se hai già un dizionario di greco (Rocci, GI etc etc), questo vocabolario etimologico, di dimensioni contenute, rappresenterà una stimolante palestra per esercitarti in modo più consapevole e cominciare a imparare a memoria molti vocaboli.

Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago