La volpe e la capra (trad)

L’uomo astuto non appena viene a trovarsi in pericolo cerca di trovare scampo a prezzo del danno di (qualcun) altro. Una volpe era giunta nella pianura e muovendosi con una rapida corsa cadde imprudente in un pozzo. Saltando con tutte le forze tentava di uscire ma già aveva perso la speranza di salvarsi. Casualmente, verso mezzogiorno giunse una capra e gridò: “C’è acqua qui o no?”; (quella) rispose: “Qui vi è una grande quantità di acqua; scendi, amico, e sarai soddisfatto; te lo garantisco; credi alle mie parole!”. La capra scese. Allora la volpe velocemente saltò sulle corna della capra e così uscì e rivide la luce del giorno. La capra restò nel pozzo piangendo la sua stupidità con molte lacrime.

Greco e Latino

Share
Published by
Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago