Categories: Plinio il Giovane

Plinio piange la morte di un caro amico

Autore: Plinio il Giovane Prima di tradurre  

Decessit Corellius Rufus. Cogito quo amico, quo viro caream. Implevit quidem annum septimum et sexagensimum, quae aetas etiam robustissimis satis longa est; scio. Evasit perpetuam valetudinem; scio. Decessit superstitibus suis, florente re publica, quae illi omnibus carior erat; et hoc scio. Ego tamen tamquam et iuvenis et firmissimi mortem doleo, doleo autem – licet me imbecillum putes – meo nomine. Amisi enim, amisi vitae meae testem rectorem magistrum. In summa dicam, quod recenti dolore contubernali meo Calvisio dixi: “Vereor ne neglegentius vivam”. Proinde adhibe solacia mihi, non haec: ‘Senex erat, infirmus erat’.

 

Traduzione guidata

Decessit Corellius Rufus.

É morto Corellio Rufo…

Ripassa le regole grammaticali presenti in questa versione

 

pronome relativo

ablativo assoluto

il futuro in latino 

Greco e Latino

Share
Published by
Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago