Categories: Livio

Tarquinio Collatino lascia il consolato

Autore: Livio Prima di tradurre  

Regibus eiectis, mox etiam Tarquinii consulis nomen invisum civitati fieri coepit; quod periculosum esse rei publicae libertati videretur. Tum Brutus consul, plebe ad contionem vocata, ita Collatinum adloquitur: “Neminem latet regium nomen ac genus non solum in civitate, sed etiam in imperio esse; cito id officere atque obstare libertati. Tua sponte, L.Tarquini, nunc remove metum. Meminimus a te reges eiectos esse; absolve beneficium tuum, aufer hinc regium nomen; id civitas ipsa te flagitat. Amicus abi”. Primores civitatis eum circumsistunt atque eadem multis praecibus orant. Tum denique Collatinus consul abdicavit se magistratu atque civitate cessit.

 

Traduzione guidata

Regibus eiectis, mox etiam Tarquinii consulis nomen invisum civitati fieri coepit; quod periculosum esse rei publicae libertati videretur.

Scacciati i re, successivamente anche il nome del console Tarquinio iniziò ad essere malvisto…

Ripassa le regole grammaticali presenti in questa versione

 

ablativo assoluto

videor

infinitiva

Greco e Latino

Share
Published by
Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago