Categories: Cornelio Nepote

Alcibiade accusato di sacrilegio emigra a Sparta

Autore: Cornelio Nepote Prima di tradurre  

Athenienses, postquam in Siciliam Alcibiadem pervenisse crediderunt, absentem, quod sacra violavisset, rerum fecerunt. Qua de re cum ei nuntius a magistratu in Siciliam missus esset, ut domum ad causam dicendam rediret, essetque in magna spe provinciae bene administrandae, non parere noluit et in trierem, quae ad eum erat deportandum missa, ascendit. Hac Thurios in Italiam pervectus, multa secum reputans de immoderata civum suorum lecentia et crudelitate erga nobiles, utilissimum ratus impendentem evitare tempestatem, clam se ab custodibus subduxit et inde primum Elidem, dein Thebas venit. Postquam autem se capitis damnatum bonis publicatis audivit, Lacedaemonem demigravit.

 

Traduzione guidata

Athenienses, postquam in Siciliam Alcibiadem pervenisse crediderunt, absentem, quod sacra violavisset, rerum fecerunt.

Gli Ateniesi, dopo che furono persuasi che Alcibiade fosse giunto in Sicilia, lo accusarono…

Ripassa le regole grammaticali presenti in questa versione

 

infinitiva

proposizione finale

pronome relativo

uso del participio

Greco e Latino

Share
Published by
Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago