Categories: Livio

Annibale e la città di Acerra

Autore: Livio Prima di tradurre  

Cum Hannibal, adempta spe potiundae Nolae, Acerras recesisset, Marcellus extemplo clausis portis custodibusque dispositis ne quis egrederetur quaestionem in foro de iis qui clam in conloquiis hostium fuerant habuit. Supra septuaginta damnatos proditionis securi percussit bonaque eorum iussit publica populi Romani esse et summa rerum senatui tradita cum exercitu omni profectus supra Suessulam castris positis consedit. Hannibal Acerras primum ad voluntariam deditionem conatus perlicere, inde postquam obstinatos videt, urbem obsidere atque oppugnare parat. Ceterum Acerranis plus animi quam virium erat; itaque desperat tutela urbis, ut circumvallari moenia viderunt, silentio noctis dilapsi, per vias inviaque qua quemque aut consilium aut error tulit, in urbes Campaniae, quas satis certum erat non mutasse fidem, perfugerunt.

 

Traduzione guidata

Cum Hannibal, adempta spe potiundae Nolae, Acerras recesisset, Marcellus extemplo clausis portis custodibusque dispositis ne quis egrederetur quaestionem in foro de iis qui clam in conloquiis hostium fuerant habuit.

Dopo che Annibale, avendo perso la speranza di prendere di Nola, si fu ritirato ad Acerra, Marcello…

Ripassa le regole grammaticali presenti in questa versione

 

cum e congiuntivo

ablativo assoluto

proposizione finale

infinitiva

usi del participio

pronome relativo

Greco e Latino

Share
Published by
Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago