Categories: Cicerone

La religiosità

Autore: Cicerone Prima di tradurre  

Patrum delubra esse in urbibus censeo neque sequor magos Persarum, quibus auctoribus, Xerses inflammasse templa Graeciae dicitur, quod parietibus includerent deos, quibus omnia deberent esse patientia ac libera, quorumque hic mundus omnis templum esset et domus. Melius Graeci atque nostri; qui, ut augerent pietatem in deos, easdem illos, quas nos, urbes incolere voluerunt . Affert enim haec opinio religionem utilem civitatibus; si quidam et illud bene dictum est a Pythagora, doctissimo viro, tum maxime et pietatem et religionem versari in animis, cum rebus divinis operam daremus, et quod affirmavit Thales, qui sapientissimus in septem fuit, homines existimare oportere omnia, quae cerneret, deorum esse plena: fore enim omnes castiores, veluti qui in fanis essent maxime religiosis.

 

Traduzione guidata

Patrum delubra esse in urbibus censeo neque sequor magos Persarum, quibus auctoribus, Xerses inflammasse templa Graeciae dicitur, quod parietibus includerent deos, quibus omnia deberent esse patientia ac libera, quorumque hic mundus omnis templum esset et domus.

Ritengo opportuno che vi siano nelle città i templi degli dei patrii e non seguo (l’opinione de) i sacerdoti dei Persiani…

Ripassa le regole grammaticali presenti in questa versione

 

pronome relativo

proposizione finale

proposizione infinitiva

 

vedi anche: 

la religione romana

Greco e Latino

Share
Published by
Greco e Latino

Recent Posts

Il verbo latino

Il verbo latino... a piccoli passi!   Partiamo col ricordare che, a differenza dell’italiano, il…

2 anni ago

Poesialatina a cura del prof. Frappa

Esercitarsi in rete: poesialatina a cura del prof. Frappa     Abbiamo imparato ad apprezzare…

2 anni ago

La Catania di Stesicoro

La Catania di Stesicoro (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Ogni volta che si sente…

2 anni ago

Da Nasso a Giardini Naxos

Da Nasso a Giardini Naxos, un itinerario "mentale" (a cura di Antonio Mastrogiacomo)    …

2 anni ago

Studiose di greco e latino

Studiose di greco e latino   (a cura della Redazione)   Oggi ci dedichiamo alle…

2 anni ago

Greco e latino all’Università Telematica

Greco e latino all’Università Telematica (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Non tutti riescono…

2 anni ago