Annibale prepara l’agguato presso il lago Trasimeo (trad)

Annibale era giunto in una zona adatta a delle imboscate, dove il Trasimeno è vicino ai monti della città di Cortona. Vi era nel mezzo una strada tanto stretta che vi era lo spazio adatto a un’imboscata. (Allora) pone l’accampamento in uno spazio aperto e si ferma con gli Africani e gli Spagnoli; dispone intorno al monte gli abitanti delle Baleari. Alloca la cavalleria (lett. i cavalieri) presso le imboccature affinché, una volta che i Romani fossero entrati, lo spazio tra il lago e i monti fosse chiuso. Il console Flaminio, dopo che il sole era giunto al tramonto e il giorno successivo era iniziato, vide soltanto i cavalieri del nemico che si trovavano di fronte (a lui), ma non vide l’imboscata dietro (di loro) e sopra la (sua) testa. Allora Annibale dà a tutti il segnale di attaccare battaglia. Inoltre, si era piazzata una nube così densa sul campo di battaglia che per i Romani l’assalto dei nemici fu improvviso e inatteso.

11 Ottobre 2014

Greco e latino Copyright © 2023 Service hde P.IVA 07611461216 Tutti i diritti riservati