Futuro in greco

Futuro in greco: definizione e panoramica

 

Non ci siamo ancora occupati del tempo futuro in greco, magari perché non è proprio il tempo indicato, secondo alcuni, per riferirsi con cognizione storiografica al mondo antico. Eppure, tali lingue conservano questo carattere, di anticipazione sul nostro tempo.

Abbiamo quindi deciso di dedicare una scheda al futuro in greco, tempo così particolare nella diatesi verbale della lingua greca.

 

A cospetto di altri tempi verbali quali il presente e il perfetto in relazione a diverse diramazioni temporali, il futuro infatti sembrerebbe presentare una certa autonomia dovuta ad una articolazione modale ridotta (il futuro in greco manca infatti del Congiuntivo e dell’Imperativo).

Non sono escluse dunque nozioni di carattere dinamico-volitivo:

funzione appositiva

  1. idea di scopo (participio futuro)
  2. idea conseguenza teorica (frase relativa col verbo al futuro)
  3. idea di condizione

funzione predicativa

  1. verba curandi
  2. verbi di pensare, supporre, garantire, giurare

 

Tale forma va indicata come proiezione temporale futura del Presente. Bisogna fare particolare attenzione al futuro in greco data la stretta prossimità al tempo presente da un lato, aoristo dall’altro:

– il futuro può presentare un tipo di comunicazione al tempo stesso tematica e suffissale;

– con il presente condivide la presenza della vocale tematica ε/ο;

– con l’aoristo condivide alcuni processi di formazione, da potersi ridurre alla duplice forma, sigmatica da un lato, asigmatica dall’altro.

 

 

Il futuro in greco più frequente? Il futuro sigmatico detto anche futuro primo. E subito dopo il futuro asigmatico (o futuro secondo)

 

A dire il vero, tale articolazione interessa tutti i verbi, di norma ogni verbo:

futuro sigmatico, se la radice esce in vocale o in consonante muta;

futuro asigmatico, se esce in liquida o in nasale.

 

Il futuro attivo-medio diventerebbe un tempo in qualche modo prevedibile al punto da poter quasi proporre il tempo futuro come “tempo-base” del paradigma verbale.

 

 

Somiglianza morfologica tra futuro e aoristo

 

Abbiamo suggerito una prossimità tra sistemi diversi: proviamo a farla fruttare!

In effetti, la somiglianza morfologica tra futuro e aoristo permette di indicizzare la ricerca del verbo giusto sul vocabolario, dal futuro al presente:

  1. al futuro in -σω può corrispondere

– presente radicale con tema verbale in dentale (-δω / -θω /  -τω) o in vocale

– presente suffissale da un tema in dentale (-ζω / -σσω)

  1. a un futuro -ξω può corrispondere

– presente radicale con tema in gutturale (-γω / – κω /  -χω)

– presente suffissale da un tema in gutturale (-σσω  / -ζω)

  1. a un futuro in -ψω può corrispondere

– presente radicale con tema in labiale (-βω /-πω / -φω)

– presente suffissale da un tema in labiale (-πτω)

  1. a un futuro in -ανῶ -ενῶ -αρῶ -ερῶ

– presente radicale -άνω -ένω -άρω -έρω

– presente suffissale -αίνω -είνω -αίρω -είρω

 

Formazione del futuro sigmatico:

TEMA VERBALE + Caratteristica del futuro e vocale tematica + desinenze principali

 

Ad esempio il futuro sigmatico del verbo φιλέω (φιλε-) sarà  φιλή-σω.

 

Si ricorda che la vocale finale del tema se è breve subisce prolungamento organico, a differenza del dittongo che non subisce cambiamenti.

 

Per quanto riguarda il futuro asigmatico, tipico dei verbi con tema in liquida o nasale come abbiamo detto prima, la formazione avviene aggiungendo il suffisso  -εσ- direttamente al tema verbale.
Successivamente il sigma intervocalico cade generando una contrazione.

Consideriamo ad esempio il verbo greco φαίνω (“mostrare”), tema in nasale.

Il futuro asigmatico sarà φανῶ (φανοῦμαι al medio)

 

Futuro attico e futuro dorico

 

Il futuro attico è caratteristico dell’Attica, regione della Grecia.

Tale futuro in greco riguarda pochissimi verbi greci come ad esempio:

νομίζω “credere, pensare” futuro dorico νομιῶ
καλέω “chiamare” futuro dorico καλῶ
πετάννυμι “distendere” futuro dorico πετῶ
βιβάζω “faccio andare” futuro attico βιβῶ

 

Il futuro dorico è tipico di una regione della Grecia: la Doride. E può essere considerato un particolare futuro “contratto” come d’altronde il futuro attico.

Consigliamo di imparare a memoria i seguenti verbi che hanno questo futuro così particolare:

καίω (bruciare) futuro dorico καυσοῦμαι (da καυσέομαι, forma non contratta)
κλαίω (piangere) futuro dor κλαυσοῦμαι (da κλαυσέομαι, forma non contratta)
νέω (nuotare) futuro dor νευσοῦμαι (da νευσέομαι, forma non contratta)
παίζω (scherzare) futuro dor παιξοῦμαι (da παιξέομαι, forma non contratta)
πλέω (navigare) futuro dor πλευσοῦμαι (da πλευσέομαι, forma non contratta)
πνέω (spirare) futuro dor πνευσοῦμαι (da πνευσέομαι, forma non contratta)
φεύγω (fuggire, evitare) futuro dor  φευξοῦμαι (da φευξέομαι, forma non contratta)

 

Ricordiamo che i presenti verbi oltre al futuro dorico possono avere anche il futuro sigmatico. Stessa cosa per i verbi che hanno il futuro attico e che formano il futuro sigmatico.

 

 

Futuro passivo

 

Il futuro passivo si forma aggiungendo al suffisso -θη- / -η- dell’aoristo passivo (del quale condivide tutte le caratteristiche) il suffisso -σο- / -σε- tipico del futuro sigmatico. Per approfondimenti, rimandiamo alla scheda dedicata (Futuro passivo in greco).

Poiché l’aoristo crea parecchi imbarazzi a diverse generazioni di studenti impegnati nella traduzione del greco, abbiamo scritto una scheda approfondita (Aoristo panoramica generale). Ci auguriamo le schede possano aiutarvi nel prendere confidenza con questo tempo ardito.

 

 

Futuro Perfetto

 

A chiudere il nostro pronto intervento sui verbi greci – sei già passato per classi verbali e aoristo? – desideriamo accennarvi al Futuro perfetto, in aperta continuità con quanto già indicato in relazione al futuro I e relativa diatesi passiva. Ebbene, questo futuro risulta in quanto proiezione temporale futura del Perfetto.

Tale forma verbale risulta dall’unione delle forme-base del Perfetto con le terminazioni del futuro.

Lo si usa davvero molto poco. Dunque non è frequente nelle versioni di greco, anche se è opportuno saperlo riconoscere!

3 Maggio 2021

Greco e latino Copyright © 2024 Service hde P.IVA 07611461216 Tutti i diritti riservati