Vocabolario online di greco

Vocabolario online di greco

 

 

Una scheda più difficile del previsto, lo chiariamo fin da principio.
Abbiamo deciso di rispondere per le rime a chi aveva implicitamente impostato come “derby”, il più famoso d’Italia secondo accreditati opinionisti, quello tra due dizionari storici, il Rocci da un lato, il GI dall’altro, l’uno e l’altro sciarmati – non contro l’altro armati, a dispetto di ogni improbabile rivalità.
Abbiamo già provato a delineare i risvolti di questa matrice in una scheda apposita: La scelta del vocabolario di greco: Rocci o GI?

La scelta è motore di derby? Come se ognuno potesse scegliersi la squadra, siamo destinati ai suoi colori…Magari stanno provando a dirci questo, come la squadra si eredita in padre in figlio così tocca al vocabolario, di zia in nipote, di mamma in parto gemellare e via discorrendo, allargando la famiglia ai più improvvisati gradi di parentela senza dimenticare vicini congiunti e dirimpettai del posto in vacanza.

 

Ci risiamo, una scheda più difficile del previsto, torniamo a ripeterlo: ci state chiedendo se esiste un buon vocabolario di greco ONLINE, abbiamo capito bene?
Avete cercato l’androidGi, provato un I-Rocci, niente da fare: sullo store poca roba, a dire il vero, non l’avete manco fatto il tentativo. Cercando qualcosa di greco, optiamo per versioni completamente tradotte, non ci preoccupiamo di partire dal singolo lemma.

Non si direbbe, c’è che ci prova, dunque a loro ci rivolgiamo: complimenti per la tenacia, anche a Salvatore Aranzulla difetta un contenuto di questa sorta…

 

 

Cosa fare per il vocabolario di greco online?

 

Come già per il latino (Vocabolario di latino online), anche in questo caso ci viene in soccorso il buon Olivetti.

La pubblicità è un papiro da srotolare per intero, una marchetta di rara intensità per formula e prerogativa, eppure non intacca affatto la funzione originaria di questa pagina, riporta con estrema semplicità la voce, come fossimo sul vocabolario, permette di sfogliare le pagine e riporta finanche alcune locuzioni, modi di dire ed esempi.

Cambia qualcosa, il colore: si passa dal verde al granata, bisogna pur sempre differenziare le pagine.
Occorre traslitterare, viene proposta una tabella semplificata ad inizio pagina proprio per compilare opportunamente il lemma da ricercare. E questo è il caso del dizionario grecoantico.com

Bello, molto bello, bellissimo ma…è l’unico? Non proprio, ce ne sarebbero anche altri, ma sconsigliamo di andare oltre. Certo, qualora doveste andare in Grecia per le prossime vacanze, non è questo il vocabolario che fa per voi: è disponibile anche un vocabolario di greco moderno, altra pagina, altro colore (stavolta l’azzurrino, a tema “mare”, che promette sempre bene quanto a vacanza). Poi sostanzialmente l’offerta differisce per compilatori automatici, traduttori meccanici che poco sanno essere di sostegno in funzion di traduzione. No, niente da fare, almeno per i siti. Cercate di evitare nauralmente Google Translate per la traduzione del greco (e del latino).

 

App

 

Eccoci, questa è la nuova frontiera, coi suoi costi e le sue responsabilità.

Anche stavolta l’editore Loescher non si è fatto scappare la possibilità di sviluppare un’app apposita per i suoi contenuti; la vera rivoluzione copernicana, a pensarci bene, deve essere stata proprio la presenza di un Cd-Rom per le edizioni aggiornate del vocabolario, la cui prima edizione risale al 1995, entrata proprio a far concorrenza dell’incontrastato Lorenzo Rocci.

Ebbene, l’aggiornamento, questa versione beta, è del 2013, più recente la transizione in forma di applicazione, della quale possono usufruire gli acquirenti di una nuova versione (scusate il gioco di parole) del dizionario.

In altre parole, si è complicato il valore di proprietà nelle recenti edizioni, a mezzo accesso informatico. Stesso prezzo (54.99 euro) del gemello, quel bronzo di Riace dell’IL Castiglione Mariotti.

E tutto questo all’insaputa di quei parlanti, sai come sarebbero orgogliosi oggi!

Eppure non è l’unica risorsa disponibile su playstore, un Dizionario di Greco edito dalla Edigeo e progettato appositamente per iPad, meno costoso del precedente (19.90 euro), un buono strumento di base, tuttavia meno completo.

 

 

 

 

Diventare amichetti? https://www.appantiche.it

14 Marzo 2023

Greco e latino Copyright © 2024 Service hde P.IVA 07611461216 Tutti i diritti riservati