L’idea di “vedere” in greco
L’idea di “vedere” in greco: molti verbi, molte sfumature diverse (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Più e più volte …
Read MoreLista verbi greci con avverbi di modo e non solo
Lista verbi greci con avverbi di modo e non solo Leggi più volte le seguenti espressioni e cerca di …
Read MoreL’Olimpiakos Pireo
L’Olimpiakos Pireo (a cura di Antonio Mastrogiacomo) In un’altra scheda abbiamo riferito della sferomachia, gioco in uso presso i …
Read MoreViaggio in Grecia e occhio di Atena
Viaggio in Grecia e occhio di Atena (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Ogni viaggio che si rispetti porta in …
Read MoreNote a margine sugli Uccelli di Aristofane
Note a margine sugli Uccelli di Aristofane (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Solo di recente è stato necessario inserire …
Read MoreI complementi di luogo in latino
Complementi di luogo in latino: stato in luogo, moto a luogo, moto da luogo e moto per luogo Rinnoviamo …
Read MoreL’arco e i Romani
L’arco (a cura di Antonio Mastrogiacomo) In questa scheda proviamo a fare i conti con una tecnica costruttiva di …
Read MoreGli acquedotti al tempo dei Romani
Gli acquedotti al tempo dei Romani (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Siamo appena arrivati a casa, dopo una bella …
Read MoreAggettivi numerali in greco
Aggettivi numerali in greco Prima di affrontare gli aggettivi numerali in greco, possiamo affermare che nell’apprendimento delle lingue in …
Read MoreGli aggettivi contratti in greco
Gli aggettivi contratti Lo studio della prima e della seconda declinazione in greco consente l’approvvigionamento di un repertorio lessicale …
Read MoreIl comparativo degli avverbi in greco
Gli avverbi e il comparativo degli avverbi in greco Prima di parlare del comparativo degli avverbi in greco, ricordiamo …
Read MoreVerba timendi in greco e in latino
Verba timendi Non abbiate paura con i verba timendi… nulla da temere! Proveremo con questa scheda a chiarire in …
Read MoreLa scelta del vocabolario di greco: Rocci o GI?
Guida pratica al vocabolario di greco: meglio il Rocci o il GI? Strana vita quella dei vocabolari e non …
Read MoreLa sferomachia, l’episciro e l’arpasto: il calcio degli antichi
Agli albori del calcio: sferomachia, episciro e arpasto (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Vi raccontiamo una storia da prendere …
Read MoreDal cursus honorum alla compilazione di un curriculum
Dal cursus honorum alla compilazione di un curriculum (a cura di Antonio Mastrogiacomo) Tra i diversi social disponibili agli …
Read More