Il dativo in greco

Il dativo in greco uno dei due casi indiretti

 

Nel riferirci al caso dativo in greco abbiamo spesso sottolineato il suo grado multifunzionale, servendo quasi da ablativo come occorre nella lingua latina.
In effetti, l’assenza di questo caso “jolly” in una lingua come quella del greco antico che presenta esclusivamente cinque casi – di cui tre diretti (nominativo, accusativo, vocativo) e due indiretti (genitivo e dativo) – permette al dativo di diventare il caso “jolly” della lingua greca.

Definiamo il dativo come il caso del complimento di termine: assolve alla funzione logica del dare e del non dare da cui ne deriva l’etimo (a proposito: hai letto la nostra scheda?) e assorbe due casi dell’antico indoeuropeo, quella lingua originaria da cui derivano prima il greco poi il latino.

 

 

Il dativo in greco: possiamo distinguere diversi dativi in greco

 

 

Complemento di termine, risponde alla domanda a chi? a che cosa?

 

 

Dativo di interesse, quando indica la persona o la cosa a vantaggio o a danno della quale avviene una azione

 

 

Dativo di possesso, costrutto analogo anche nella lingua latina, funziona così da indicare il possesso attraverso la legnosa costruzione secondo il modello: questa cosa è a me dunque io ho questa cosa.

 

 

Dativo d’agente, in relazione a un verbo nella sua diatesi passiva

 

Un dativo locativo, solitamente preceduto da una preposizione, che indica il luogo o il tempo dell’azione

 

Un dativo strumentale-sociativo quando indica il mezzo con il quale si compie l’azione e la persona o la cosa associata o la cosa associata all’azione. Quindi può fungere da:

 

  • Dativo di mezzo;

 

  • Dativo di modo, spesso può assumere valore avverbiale

 

  • Dativo di causa;

 

  • Dativo di misura, specie davanti a comparativi e superlativi

 

  • Dativo retto da verbi composti con σύν, μετά ed avverbi

 

 

Come vedi questa scheda manca di esempi per il dativo in greco.
Preferiremmo sia tu a inviarceli per email perché crediamo che un sito basato sulla costruzione reciproca abbia più valore che il solito libro di grammatica!

Ti suggeriamo di segnare tutte le volte che questi costrutti compaiono nell’esercizio delle tue traduzioni!
No, non devi riscriverle in greco, ti basterà inviarci la foto che hai scattato: sarà nostra premura completare la scheda che naturalmente deve contenere il costrutto del dativo in greco!

4 Maggio 2020

Greco e latino Copyright © 2023 Service hde P.IVA 07611461216 Tutti i diritti riservati