Proposizioni relative in greco: proprie e improprie

Proposizioni relative in greco

 

Le proposizioni relative in greco sono introdotte da

  • Pronomi relativi

ός, ή, ό = il quale

όσπερ = il quale appunto

όσος = quanto grande

οῖος = quale

 

  • Relativi indefiniti

όστις = chiunque

οσόσπερ = idem

οπόσος = per quanto grande sia

οποῖος = quale che sia

 

  • Avverbi relativi

ένθα, ίνα, οῦ = dove – stato in luogo

οῖ, ένθα = dove – moto a luogo

ότε = quando

 

  • Avverbi relativi indefiniti

όπου = dovunque – stato in luogo

όποι = dovunque – moto a luogo

οπότε = ogni volta che

 

Le proposizioni relative si distinguono (come in latino) in proprie e improprie.  Ti consigliamo di leggere anche la scheda dedicata al pronome relativo in greco.

 

Le relative proprie hanno i modi delle proposizioni indipendenti

  1. Indicativo in presenza di un fatto reale

Il libro che mi consigli è famoso

Traduzione in greco

  1. Congiuntivo esorativo, otattivo desiderativo, imperativo

Tu che desideri una cosa, che Zeus voglia non ottenga

Traduzione in greco

  1. Ottativo + άν per il potenziale del presente

La ragazza che potresti incontrare è una mia amica

Traduzione in greco

  1. Ottativo senza άν in dipendenza da tempo storico

Dicevi a tutti quello che sentivi

Traduzione in greco

  1. Congiuntivo + άν in dipendenza da un tempo principale quando si enuncia un fatto eventuale o possibile

 

Le relative improprie

Queste proposizioni conservano la stessa forma delle proprie pur fungendo le funzioni di altri tipi di subordinate.

  1. Relative causali (con l’indicativo)
  2. Relative finali (con l’indicativo futuro)

Indicativo senza άν – fatto reale

  1. Relative consecutive ottativo con άν – fatto possibile

Indicativo dei tempi storici con άν – irrealtà

 

 

  1. Relative ipotetiche:
  • Realtà = indicativo
  • Eventualità = άν + congiuntivo
  • Possibilità = ottativo senza άν
  • Irrealtà = indicativo dei tempi storici senza άν

Greco e latino Copyright © 2023 Service hde P.IVA 07611461216 Tutti i diritti riservati