Consigli dell’insegnante!

I consigli dell’insegnante sono sempre utili. Cerca di prestare molta attenzione in classe, quando il tuo insegnante vi darà un suggerimento durante una versione in classe, la sua opinione sul metodo di studio oppure una semplice “dritta”! Qui troverai diverse tematiche interessanti, almeno speriamo :-)

Note a margine sulla nascita della tragedia di Nietzsche

Note a margine sulla nascita della tragedia di Nietzsche (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Un vizio mal celato …

Leggi tutto

L’importanza del contesto per una buona traduzione

L’importanza del contesto per una buona traduzione     Rivolgiamo questa scheda sull’importanza del contesto per una buona traduzione soprattutto …

Leggi tutto

Verso uno studio comparato del greco e del latino

Verso uno studio comparato del greco e del latino (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Lo studio comparato del …

Leggi tutto

Lo studio del greco e latino dopo le vacanze estive

Lo studio del greco e latino… al rientro dalle vacanze estive     L’estate ormai è finita (ahimé!) e occorre …

Leggi tutto

Ortografia (mentale)

Ortografia (mentale) nello studio del latino, ma soprattutto del greco     Il titolo proposto ” Ortografia (mentale)” si riferisce …

Leggi tutto

Google translate: utile o dannoso nella traduzione dal greco e dal latino?

Google translate: sull’utilità e il danno nella traduzione dal greco e dal latino (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     …

Leggi tutto

Avviamento allo studio del latino alle scuole medie

Avviamento allo studio del latino alle scuole medie (a cura di Antonio Mastrogiacomo)     Ricordo come, al tempo di …

Leggi tutto

Tranelli regole grammaticali

Tranelli regole grammaticali   Non sorprenderti di ritrovarti qui, non temere, se hai scritto tranelli regole grammaticali sul motore di …

Leggi tutto

Morfologia e sintassi

Morfologia e sintassi   Sei capitato su questa pagina perché alla disperata ricerca di una definizione chiara di morfologia e …

Leggi tutto

La scelta del vocabolario di greco: Rocci o GI?

Guida pratica al vocabolario di greco: meglio il Rocci o il GI?   Strana vita quella dei vocabolari e non …

Leggi tutto

Film, cultura greca e cultura latina

Riferimenti filmici alla cultura greca e latina (a cura di Antonio Mastrogiacomo)   Prima di affrontare i riferimenti filmici alla …

Leggi tutto

Studiare il greco e il latino durante le vacanze: come, cosa e soprattutto perché

Perché studiare il greco e il latino durante le vacanze?   Con gli esami di maturità finalmente alle spalle, alcuni …

Leggi tutto

Voci. Antropologia sonora del mondo antico

Voci. Antropologia sonora del mondo antico (a cura di Antonio Mastrogiacomo docente)     Mi sono formato sui testi del …

Leggi tutto

Miti e leggende

Miti e leggende (a cura di Antonio Mastrogiacomo docente)     Un tempo, tra i cartoni animati che animavano il …

Leggi tutto

Kalokagathia: bello e buono

Kalokagathia (a cura di Antonio Mastrogiacomo docente)   Varie volte mi è capitato di dover spiegare ai miei studenti, un …

Leggi tutto

Greco e latino Copyright © 2023 Service hde P.IVA 07611461216 Tutti i diritti riservati